Arca Coop - scoperta economica

Cosa si fa all’asilo nido?
Ruolo dell’educatore d’infanzia e principali attività educative (gioco, disegno e fiaba)

 

Il seminario illustrerà la storia del servizio, tra i primi nidi privati della provincia di Trieste (1986), la struttura organizzativa dell'azienda e le tipologie di servizi offerti.

E’ prevista una breve visita guidata della struttura durante una normale giornata di apertura del servizio educativo, in modo da toccare con mano la realtà quotidiana di uno spazio dove hanno luogo relazioni importanti tra i bambini, le famiglie e gli educatori. Si darà spazio alle discussioni di gruppo e all’interazione tra i partecipanti e con il conduttore del gruppo.

 

Durante la visita si illustrerà la strutturazione di una giornata tipo al nido avendo cura di specificare:

-Filosofia, teorie di riferimento e metodo pedagogico utilizzato
-Come trovare lavoro nei servizi per l’infanzia: titoli di studio per accedere alla professione di educatore a seconda delle diverse tipologie di servizi per l’infanzia e le modalità di assunzione del personale da parte dell’azienda
-Ruolo e responsabilità dell’educatore
-Interculturalità
-Significati delle principali attività educative: gioco, disegno e fiaba

Rodzaj seminarium: Wizyta poznawcza
Firma szkoląca: L’Arca Cooperativa Sociale
Katalog: Seminari in aziende del Friuli Venezia Giulia
Runda: -
Prowadzący: Serena Bontempi
Czas trwania: 4 h
Koszt: 0,00 €

Aktualnie planowane wydarzenia

Wydarzenie Data Organizatorów szkoleń Data upływu zapisów
Brak planowanych wydarzeń

Wcześniejsze wydarzenia

Wydarzenie Data Organizatorów szkoleń Uczestnicy Opinie i uwagi
Brak wcześniejszych wydarzeń